
Adoro i peperoni. Anzi, adoro tutte le verdure di questa stagione ma i peperoni che riempiono la casa del loro profumo mi fanno subito venire in mente l'estate.
Avevo voglia di cucinarli a peperonata, anche perché non mi piace lasciarli cuocere troppo, perciò la permanenza ai fornelli non è stata da suicidio, visto il caldo di questi giorni. Questa è una delle ricettine preferite dalla mia mamma e anch'io la adoro. Veloce e saporita.
Le dosi sono indicative, comunque è bene tenersi larghi perché il giorno dopo sono ancora più buoni.
Per un contorno per 4 persone si affetta a velo una cipolla e la si fa soffriggere appena in olio finché non diventa trasparente, poi si aggiungono 2 o 3 peperoni. Nel frattempo si dissala in acqua una manciata di capperi e si sciolgono un paio di cucchiaini di zucchero in due dita d'aceto bianco. Quando i peperoni sono quasi pronti si aggiungono i capperi e l'aceto zuccherato, alzando un po' la fiamma per far evaporare rapidamente l'aceto.
3 commenti:
Le tue foto sono sempre molto belle... boni i peperoni SLURP!!!
a me piacciono molto anche capperi e alicetta. Li hai mai provati?
hmm buona idea! :-) non le ho mai messe le alici, ci proverò! Ma le fai sciogliere mentre soffriggi la cipolla o le aggiungi alla fine?
Niente cipolla, al limite aglio in spicchi interi che poi togli. La cipolla cambia tutto il sapore, ma se la preferisci mettila.
Scaldo l'olio e ci metto il peperone. A fine cottura metto capperi e alicette e spengo. Le alicette si sciolgono e i capperi non si spappolano.
Niente sale perché c'è l'alicetta, ce ne vuole poca. In caso assaggia e se è sciapo sala, ma non ci dovrebbe essere bisogno.
Posta un commento